Il diario elettrico – Paolo Di Orazio

3,9515,00

COD: DIAEX Categorie: , , Tag:

Descrizione

romanzo, 2022 – cartaceo, 184 pgg. / ebook (ePub)

Roma, 1978. Un mondo vicino al nostro eppure ormai lontanissimo, un abisso di consuetudini e tecnologia a dividerci da allora. Gordon Kane è un corrispondente del quotidiano Sun di Londra, la sua vita è stravolta prima dai sogni, poi dalla realtà che sembra scaturita da essi: chi è l’uomo senza volto che lo perseguita in casa, che modifica le sue abitudini e gli impone nuovi modi di vita e di comunicazione? In una delle pagine più belle del weird distopico, Paolo Di Orazio ci illustra la sconvolgente paranoia tecnologica che ci attende se solo non saremo scaltri e attenti a modificare i nostri obiettivi.

[collana: k_noir / 16 (4 nuova serie)]

Informazioni aggiuntive

Peso 300 g
Dimensioni 205 × 145 × 13 cm
formato

CARTACEO, EBOOK

3 recensioni per Il diario elettrico – Paolo Di Orazio

  1. Flavio Troisi

  2. Libri di sangue

  3. Barbara Anderson

    https://lesfleursdumal2016.wordpress.com/2024/06/20/il-diario-elettrico-paolo-di-orazio-kipple-officina-libraria-a-cura-di-barbara-anderson/

    La prosa di Di Orazio è un crescendo di inquietudine e sconcerto ma anche di determinazione, un delirio insano che cerca disperatamente qualcosa che lo plachi e c’è un amaro sottofondo poetico e catartico.
    Ma tutto è cominciato quando?
    La realtà che si distorce, si distende in bilico tra onirico e reale e lui, il protagonista, vacilla come un equilibrista cercando di bilanciarsi con la consapevolezza.
    I contenuti di questa storia sono fortemente critici nei confronti della nostra realtà, brutalmente diretti, una fantascienza innovativa che esplora l’ignoto che si sta aprendo come un enorme abisso proprio davanti ai nostri occhi ma anche già in quegli anni raccontati dall’esperienza weird di Gordon Kane che sembra morire nella realtà per ritrovare vita nella scrittura.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *