Descrizione
racconti, 2025 – cartaceo, 192 pgg. / ebook (ePub)
La Terza Frontiera si colloca nel nostro innerspace. Qui l’inumano comunica con l’uomo usando un lessico da interpretare e genera un nuovo limes, il cui orizzonte appare come un vasto arenile prosciugato, un’aspersione di cenere psichica sparsa sopra i nostri cluster cognitivi: lasciandosi attraversare da ciò che umano non è, siamo arrivati al limitare di ogni intima interazione immaginabile, il buco nero dell’esistenza attira e fa precipitare nell’interiore.
L’innerspace non è soltanto una condizione interiore, è soprattutto l’introiettarsi di dimensioni sconosciute, spesso destabilizzanti, a contatto con
l’inconcepibile.
Racconti di Maddalena Marcarini, Stefano Spataro, Maico Morellini, Yanuk Luijame, Emiliano Maramonte, Giovanni De Matteo, Lukha B. Kremo, Marco Milani, Elisa Franco, Giulia Abbate, Franco Ricciardiello, Roberto Furlani,
Carmine Mangone.
[collana: Avatar 45 / eAvatar 54]
Barbara M –
https://lesfleursdumal2016.wordpress.com/2025/03/05/linnerspace-e-linumano-autori-vari-kipple-officina-libraria-a-cura-di-barbara-m/
Avviso ai naviganti: stiamo abbandonando i mari conosciuti e ci addentriamo in acque mai navigate in precedenza. Il che, in soldoni, significa che questa raccolta di racconti è un mondo “altro”, un’immersione nella liberazione della psiche, delle chimere che hanno spezzato le catene dalle ossessioni, dai limiti imposti dalle religioni, dalla manipolazione del nostro vivere quotidiano.
Ogni autore presente in questa raccolta ci regala la sua visione di innerspace, di esplorazione dei nostri immensi spazi interni, di come l’umano e l’inumano interagiscano e ci possano liberare. Forse…
Non è stato sempre facile, perché ogni autore ha un proprio stile e una sua filosofia a cui il lettore deve adattarsi rapidamente, ma l’esercizio mentale (e psicologico) ha avuto una sicura utilità sulle cellule grigie che tendono a impigrirsi. Palestra per il cervello, palestra per la vita.
Giorgio Leonardi –
http://www.sira.it/Darklava/default.htm?Kipple/Kipple2025.htm
Psichedelica: è come definirei questa raccolta di racconti. Immergersi nella lettura di alcune di queste storie significa a volte ritrovarsi in mondi pieni di immagini fantastiche, surreali, apparentemente oltre la capacità di comprensione; alla fine di ognuno di essi ci si sente come essersi appena svegliati e ricordarsi l’ultimo sogno che appariva così reale eppure allo stesso tempo inverosimile.
Alcuni racconti sembrano non avere un inizio e una fine ma essere piuttosto la descrizione di un mondo alieno o di un’evoluzione dell’uomo o di razze sconosciute ed anche la scrittura degli autori a volte si allinea con i mondi fantasmagorici che vogliono rappresentare con termini e frasi che possono apparire inumane e illogiche come i personaggi che vogliono rappresentare.
L’impressione che ho avuto è che ogni lettore vedrà in queste storie una propria realtà diversa da quella degli altri lettori e probabilmente anche degli stessi autori.